Progetto Back to the Future
Dicembre 2016 – giugno 2019
Dicembre 2016 – giugno 2019
Centinaia di migliaia di bambini rifugiati provenienti dalla Siria aspettano in Libano e in Giordania la pace per poter tornare alle loro case. La maggior parte di loro sono in una situazione senza speranza. Vivono con le loro famiglie in campi o case e sono particolarmente vulnerabili allo sfruttamento, come la tratta dei bambini e il lavoro minorile. Spesso non possono frequentare la scuola. Il progetto “Back to the Future” risponde alle esigenze educative di questi bambini consentendo loro di costruire un futuro migliore per la Siria e l’intera regione. Più di 450.000 bambini siriani rifugiati in Libano e più di 240.000 in Giordania hanno un’età compresa tra i 3 e i 18 anni; il 60 per cento di loro non va a scuola. Un’intera generazione sta crescendo con pochi motivi per sperare in un futuro migliore. Ecco perché l’istruzione è fondamentale per lo sviluppo di tutte le persone colpite dal conflitto.
Questo progetto è finanziato dal Fondo fiduciario regionale dell’UE in risposta alla crisi siriana – il “Fondo Madad dell’UE” – ed è realizzato da AVSI, Terre des Hommes Italia, Terre des Hommes Netherlands e War Child Holland. Nell’arco di tre anni (2016-2019) il progetto permetterà a più di 21.700 bambini siriani, libanesi e giordani di andare a scuola.
Il progetto “Back to the Future” promuove l’iscrizione e migliora la retention nel sistema d’istruzione formale per i rifugiati e i bambini vulnerabili delle comunità locali in Libano e Giordania e attraverso la creazione di un ambiente adeguato attraverso la ristrutturazione degli edifici scolastici. Il progetto sostiene attività formali e informali per bambini in età prescolare e in età scolare (dai 3 ai 17 anni).
Il progetto risponde a una serie di barriere all’istruzione che incontrano i bambini vulnerabili in Libano e Giordania:
Locations of our educational activities:
Nei nostri centri educativi “Ritorno al futuro” forniamo (vedi mappa):
Nelle scuole governative sosteniamo i bambini iscritti a scuola con corsi di recupero, supporto per i compiti a casa e corsi di lingua straniera (BLN, HWS e FLC). Nei nostri centri educativi sosteniamo i bambini, iscritti e non ancora iscritti nelle scuole, offrendo lezioni (CB-ECE, BLN, FLC e HWS).
Libano (ultimo aggiornamento: luglio 2018)
Giordania (ultimo aggiornamento: luglio 2018)